Prima di partire per un viaggio c’è la fase di preparazione, e tra i passaggi più importanti c’è la preparazione della valigia. Questa, infatti, dovrà contenere tutto l’occorrente per godersi l’esperienza senza preoccupazioni.
Ma cosa non può mancare in una valigia? È questo ciò che vedremo in questo articolo. Però, prima ancora di decidere cosa mettere in valigia, è importante trovare una borsa da viaggio che sia il più possibile versatile, che si adatti quindi a tutte le tue esigenze e che sia facile da trasportare.
Quindi, considera la durata del tuo viaggio, così come se si tratta di una vacanza internazionale, se utilizzerai compagnie aeree low cost e quali saranno le tue attività principali: tutte queste considerazioni influiscono sulla borsa migliore per il tuo viaggio. Inoltre, bisogna tener conto dei limiti imposti dalle singole compagnie aeree con cui viaggerai, sia per quanto riguarda il peso che le dimensioni.
Una volta individuata la valigia, il borsone o lo zaino da viaggio più adatti, puoi procedere con la preparazione vera e propria.
Cosa mettere in valigia?
Prima di tutto bisogna calcolare quanti vestiti e capi d’abbigliamento portare in base al numero di giorni del viaggio e alle esperienze che si andranno a fare. L’abbigliamento, infatti, deve essere pensato per la destinazione, se è calda o fredda, e per ciò che si andrà a fare. Quindi se si ha intenzione di fare qualche bella escursione bisognerà portare abbigliamento comodo ad esempio. Oppure, se si va in una località di mare bisogna tener conto di quanti costumi e copri costumi portare.
Indispensabili sono, poi: l’intimo, un maglione o una giacca in pile, cinture, giacca antipioggia, occhiali da sole, scarpe ed eventualmente sciarpe e cappellini o costumi da bagno, a seconda della destinazione.
Qualcuno non potrà fare a meno degli accessori e dei profumi, ma per questi ultimi bisogna fare attenzione alle quantità consentite dalle compagnie aeree.
Se si va all’estero è importante portare gli eventuali adattatori per le prese elettriche. Per quanto riguarda i farmaci, è sempre raccomandabile portare qualcosa per il mal di denti come tachipirina, Oki, Imodium, ma anche pomate per punture di insetto e creme solari o per le scottature.
Molto importante è anche l’organizzazione del beauty da viaggio, in cui non dovranno mancare: spazzolino, dentifricio, un po’ di sapone nel caso in cui l’alloggio ne sia sprovvisto, fazzoletti, salviettine, spazzola o pettine per capelli, deodorante, shampoo e balsamo.
Per chi segue una beauty routine, non possono mancare tutti i prodotti per la pelle come creme idratanti, struccanti e sieri. Bisogna fare poi attenzione ai prodotti di make up liquidi rispettando i limiti imposti dalla compagnia aerea se riposti nel bagaglio a mano.
Infine, è sempre consigliabile portare degli occhiali da sole ed un ombrello.
Cosa portare e non portare in viaggio
Per alcuni sarà indispensabile portare il computer portatile o il laptop anche in viaggio, soprattutto se si tratta di un viaggio di lavoro e non di una vacanza.
Inoltre, per una maggiore comodità consigliamo di portare un cuscino da viaggio e una mascherina per gli occhi per riposare anche in aereo.
Per una vacanza, indispensabili sono anche le macchine fotografiche o le GoPro per fare splendide fotografie e video ricordo del viaggio.
Importantissimi sono anche: portafogli, carica batterie, fazzoletti, igienizzanti per le mani, eventualmente gli occhiali da vista e le lenti a contatto, ma anche cuffiette per ascoltare la musica e guide turistiche.
Se si va in un Paese estero può aiutare portare un dizionario tascabile per fare veloci traduzioni.
Nel portafoglio e in borsa, poi, non possono mancare: documento di identità, passaporto, tessera sanitaria, contanti e carte di pagamento, oltre ai biglietti del viaggio e le informazioni sull’assicurazione di viaggio.